La nostra produzione di Vini
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2022
VARIETÀ: TRAMINER
ANNO D’IMPIANTO: 2017
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO DI 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. PROSEGUE L'AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA PER ALMENO 12 MESI PRIMA DELLA COMMERCIALIZZAZIONE
GRADO ALCOOL: 13% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: GIALLO PAGLIERINO TENDENTE AL VERDOLINO BRILLANTE
PROFUMO: BOUQUET AROMATICO INTENSO E COMPLESSO. SPICCA LA PESCA BIANCA E FRUTTA ESOTICA, CON UN FINALE DI SPEZIE DOLCI CHE AGGIUNGONO UNA RICCA COMPLESSITÀ OLFATTIVA
SAPORE: RICCO E CORPOSO, PRESENTA UNO SPICCATO EQUILIBRIO DISTINTIVO TRA DOLCEZZA E ACIDITÀ, SECCO, FRESCO E PERSISTENTE. SPICCA UNA NOTA DI ANICE CHE ACCOMPAGNA PIACEVOLMENTE LA PERSISTENZA E SAPIDITÀ
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°C - 12°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2022
UVAGGIO: TRAMINER
ANNO D’IMPIANTO: 2017
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO PER 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. DOPO IL TIRAGGIO L'AFFINAMENTO PROSEGUE IN BOTTIGLIA SUI LIEVITI PER ALMENO 18 MESI PRIMA DELLA SBOCCATURA
GRADO ALCOOL: 13% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: GIALLO PAGLIERINO, TENDENTE AL VERDOLINO, PERLAGE PERSISTENTE.
PROFUMO: BOUQUET AROMATICO INTENSO E COMPLESSO. SPICCA UNA BUONA NOTA CITRICA, FRUTTA ESOTICA E SPEZIE DOLCI
SAPORE: RICCO E CORPOSO, CON UNA SPICCATA ACIDITÀ CHE ACCOMPAGNATA DAL CORPO E DALLA NOTA AROMATICA RISULTA SECCO, FRESCO E PERSISTENTE
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°C - 12°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2022
UVAGGIO: GRECHETTO GENTILE
ANNO D’IMPIANTO: 2017
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO DI 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. PROSEGUE L'AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA PER ALMENO 12 MESI PRIMA DELLA COMMERCIALIZZAZIONE
GRADO ALCOOL: 12% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI
PROFUMO: OFFRE UN BOUQUET FRESCO E FRUTTATO CON SENTORI DI MELA E PERA E NOTE DI FRUTTA SECCA COME MANDORLA E NOCCIOLA. I SENTORI FLOREALI INCLUDONO CAMOMILLA, BIANCOSPINO ED ACACIA CHE CONTRIBUISCONO ALLA SUA NOTEVOLE PROFONDITÀ OLFATTIVA
SAPORE: AL PALATO SI PRESENTA SECCO CON MODERATA ACIDITÀ CHE BILANCIA LA SUA STRUTTURA E UNA BUONA SAPIDITÀ. IL GUSTO RISPECCHIA IL SUO PROFILO OLFATTIVO ARRICCHITO DA UNA NOTA AMAROGNOLA MANDORLATA SUL FINALE, TIPICA DEL VITIGNO
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°C - 12°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2022
UVAGGIO: GRECHETTO GENTILE
ANNO D’IMPIANTO: 2017
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO PER 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. DOPO IL TIRAGGIO L'AFFINAMENTO PROSEGUE IN BOTTIGLIA SUI LIEVITI PER ALMENO 9 MESI PRIMA DELLA SBOCCATURA
GRADO ALCOOL: 12,5% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE DAI RIFLESSI VERDOGNOLI, PERLAGE FINE E PERSISTENTE
PROFUMO: OFFRE UN BOUQUET FRESCO E FRUTTATO, CON SENTORI DI MELA, PERA E NOTE DI FRUTTA SECCA COME MANDORLA E NOCCIOLA. I SENTORI FLOREALI INCLUDONO CAMOMILLA, BIANCOSPINO E ACACIA CHE CONTRIBUISCONO ALLA SUA NOTEVOLE PROFONDITÀ OLFATTIVA
SAPORE: AL PALATO SI PRESENTA CON UN CORPO MEDIO-LEGGERO CON UNA PIACEVOLE CREMOSITÀ E UNA MODERATA ACIDITÀ CHE BILANCIA LA SUA STRUTTURA E UNA BUONA SAPIDITÀ. IL GUSTO RISPECCHIA IL SUO PROFILO OLFATTIVO, LA COMPONENTE FRIZZANTE ESALTA LA SUA FRESCHEZZA DI FRUTTA A POLPA BIANCA, MA CON UN FINALE ARRICCHITO DA UNA NOTA AMAROGNOLA MANDORLATA, TIPICA DEL VITIGNO
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C - 10°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2023
UVAGGIO: GRECHETTO GENTILE
ANNO D’IMPIANTO: 2017
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO PER 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. DOPO IL TIRAGGIO L'AFFINAMENTO PROSEGUE IN AUTOCLAVE SUI LIEVITI PER ALMENO 3 MESI PRIMA DELL'IMBOTTIGLIAMENTO
GRADO ALCOOL: 12,5% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE CON UN PERLAGE FINE E PERSISTENTE
PROFUMO: OFFRE UN BOUQUET FRESCO CON SENTORI DI PERA, CAMOMILLA E MANDORLA.
PRESENTE LA PIACEVOLE SFUMATURA DI CROSTA DI PANE TIPICA DELL'AFFINAMENTO SUI LIEVITI DEI VINI SPUMANTI
SAPORE: AL PALATO SI PRESENTA INTENSO, MORBIDO E CREMOSO, MOSTRANDO UNA BUONA STRUTTURA, CHE ACCOMPAGNATA DA UNA BILANCIATA SAPIDITÀ E DOLCEZZA, CONFERISCE PERSONALITÀ E GUSTO
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C - 10°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2022
UVAGGIO: SORBARA
ANNO D’IMPIANTO: 2016
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO PER 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. DOPO IL TIRAGGIO L'AFFINAMENTO PROSEGUE IN BOTTIGLIA SUI LIEVITI PER ALMENO 9 MESI PRIMA DELLA SBOCCATURA
GRADO ALCOOL: 12,5% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: ROSA CERASUOLO, TIPICAMENTE IL PIÙ CHIARO TRA I VINI LAMBRUSCO CON PERLAGE FINE E PERSISTENTE
PROFUMO: FRESCO, CARATTERIZZATO DA SENTORI DI LAMPONE E FRUTTI ROSSI
SAPORE: AL PALATO È MORBIDO E SAPIDO, MOSTRANDO UNA BUONA STRUTTURA E AROMATICITÀ
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°C - 12°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
METODO CLASSICO - MILLESIMATO EXTRA BRUT
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2022
UVAGGIO: SORBARA
ANNO D’IMPIANTO: 2016
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO PER 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. DOPO IL TIRAGGIO L'AFFINAMENTO PROSEGUE IN BOTTIGLIA SUI LIEVITI PER ALMENO 18 MESI PRIMA DELLA SBOCCATURA
GRADO ALCOOL: 12,5% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: ROSA TENUE, BRILLANTE CON UN PERLAGE FINE E PERSISTENTE
PROFUMO: FRESCO, CARATTERIZZATO DA SENTORI DI MELA COTTA E LAMPONI. PRESENTE LA PIACEVOLE SFUMATURA DI CROSTA DI PANE TIPICA DELL'AFFINAMENTO SUI LIEVITI DEI VINI SPUMANTI
SAPORE: AL PALATO È INTENSO E MORBIDO, MOSTRANDO UNA BUONA STRUTTURA, CHE ACCOMPAGNATA DA UNA BILANCIATA SAPIDITÀ, CONFERISCE UNA SPICCATA PERSONALITÀ AL NOSTRO METODO CLASSICO DI QUALITÀ MILLESIMATO
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°C - 12°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2023
UVAGGIO: SORBARA
ANNO D’IMPIANTO: 2016
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO PER 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. DOPO IL TIRAGGIO L'AFFINAMENTO PROSEGUE IN AUTOCLAVE SUI LIEVITI PER ALMENO 3 MESI PRIMA DELL'IMBOTTIGLIAMENTO
GRADO ALCOOL: 12,5% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: ROSA BRILLANTE CON UN PERLAGE FINE E PERSISTENTE
PROFUMO: OFFRE UN BOUQUET FRESCO CON SENTORI DI LAMPONI E CILIEGIA
SAPORE: AL PALATO SI PRESENTA BILANCIATO, MOSTRANDO UNA LEGGERA DOLCEZZA E SAPIDITÀ, CONFERENDOGLI UNA BUONA STRUTTURA E PIACEVOLE PERSISTENZA
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C - 10°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
ZONA DI PRODUZIONE: LOCALITA’ CORTILE, CARPI (MO), ITALIA
VENDEMMIA: 2023
UVAGGIO: SALAMINO
ANNO D’IMPIANTO: 2016
TIPO D’IMPIANTO: GDC
POTATURA: CORDONE SPERONATO
MODALITA’ DI RACCOLTA: MECCANIZZATA
VINIFICAZIONE: LA FERMENTAZIONE SI È SVOLTA ALLA TEMPERATURA DI 16-18°C IN VASCHE DI ACCIAIO INOX, E NELLE STESSE SI È SVOLTO UN AFFINAMENTO PER 7 MESI SUL FECCINO NOBILE. DOPO IL TIRAGGIO L'AFFINAMENTO PROSEGUE IN AUTOCLAVE SUI LIEVITI PER ALMENO 3 MESI PRIMA DELL'IMBOTTIGLIAMENTO
GRADO ALCOOL: 12,5% VOL.
DEGUSTAZIONE
ASPETTO VISIVO: ROSSO RUBINO BRILLANTE CON UN PERLAGE FINE E PERSISTENTE
PROFUMO: OFFRE UN BOUQUET FRESCO CON SENTORI DI FRUTTI DI BOSCO E FRAGOLINA
SAPORE: AL PALATO SI PRESENTA INTENSO E ROTONDO, MOSTRANDO UNA BUONA STRUTTURA, ACCOMPAGNATA DA UNA DELICATA SAPIDITÀ E FRESCHEZZA
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C - 10°C
FORMATI DISPONIBILI: 75 CL
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF